Insegnamenti

L'offerta formativa per l'a.a. 2025/2026 è in fase di aggiornamento.

La frequenza alle varie attività formative è obbligatoria, fatte salve le eccezioni eventualmente segnalate nelle schede insegnamento pubblicate sul sito del Corso di studi: 

  • Per ciascun insegnamento è necessaria la frequenza di almeno il 70% delle ore programmate per essere ammessi agli esami e conseguire i relativi CFU.
  • Per il tirocinio è necessaria la frequenza del 100% delle ore programmate

Possono richiedere una deroga a queste regole gli/le studenti/studentesse partecipanti al programma Dual Career. 

Inoltre, al fine di determinare la soglia massima del 30%, è prevista la possibilità di giustificare l’assenza alle lezioni solo ed esclusivamente nel caso sia dimostrabile di aver avuto impedimenti molto gravi (es. gravi problemi di salute). In questi casi, lo/la studente/studentessa è tenuto/a a inviare la necessaria documentazione ai docenti responsabili dell'insegnamento e alla Segreteria studenti entro una settimana dall’avvenuto impedimento.

Altre specifiche esigenze (es. studenti/esse lavoratori/trici) saranno valutate da una specifica Commissione Didattica. 

Costituisce inoltre ulteriore elemento di deroga il contemporaneo svolgimento del tirocinio con gli insegnamenti erogati nel secondo semestre del terzo anno.

La rilevazione della presenza è effettuata con varie modalità: firma registro cartaceo, appello, modalità online.

L’obbligo di frequenza è vincolante per l’accesso alle prove d’esame.

La segreteria tiene il computo della frequenza di ogni insegnamento e pubblica le informazioni sul sito del CdS (accesso con login). Al termine delle lezioni esegue un computo delle frequenze e lo fornisce al docente responsabile dell’insegnamento. Il superamento del monte ore di assenza comporta l’esclusione dal 1° appello della sessione successiva al termine del semestre di erogazione dell’insegnamento.

Gli studenti del Corso di Laurea  devono seguire il piano di studi della loro coorte. La coorte è l'anno accademico in cui ci si è iscritti al corso di laurea.

Piano di studio coorte 2025/2026

Piani di Studio coorti precedenti

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 10:01
Non cliccare qui!
OSZAR »